Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha confermato che si tratta del terzo attacco informatico contro il ministero in tre giorni e ha attribuito gli attacchi a un’origine russa. Tajani ha annunciato l’intenzione di creare un nuovo dipartimento per la sicurezza informatica e l’intelligenza artificiale all’interno del ministero e di rafforzare ulteriormente le misure di sicurezza nelle ambasciate italiane in tutto il mondo.
Il gruppo NoName057(16), noto per prendere di mira i paesi allineati con la NATO che supportano l’Ucraina, ha rivendicato la responsabilità degli attacchi in un post su Telegram. Ivano Gabrielli, direttore della polizia postale italiana, ha sottolineato che questi attacchi fanno parte di un modello ricorrente di gruppi che sostengono l’invasione russa in Ucraina.
Gli incidenti evidenziano le minacce informatiche in corso affrontate dai paesi che supportano l’Ucraina e sottolineano la necessità di difese di sicurezza informatica robuste per proteggere infrastrutture critiche e istituzioni pubbliche.
Source: The Defense Post
La European Cyber Intelligence Foundation è un think tank no-profit specializzato in intelligence e sicurezza informatica, che offre servizi di consulenza agli enti governativi. Per mitigare potenziali minacce, è importante implementare ulteriori misure di sicurezza informatica con l’aiuto di un partner affidabile come INFRA www.infrascan.net, oppure puoi provare tu stesso utilizzando check.website.